A.S.D. S22 TRAINING CREW
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI SOCI
    • DIRETTIVO & ISTRUTTORI
  • DISCIPLINE
  • PRENOTAZIONE CORSI
  • ORARIO CORSI
  • LA NOSTRA SEDE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

a.s.d. s22 training crew

" in direzione ostinata e contraria "
play me

3° COPPA ITALIA BJJ/GRAPPLING GI , SI PARTE!

27/10/2015

0 Comments

 
Competizione di BJJ/GRAPPLING GI, maschile e femminile, aperta a tutti i tesserati della FIGMMA (italiani o stranieri), maggiori di 4 anni di età.
La competizione ha il patrocinio dell'Ambasciata del Brasile in Italia e costituisce prova di selezione per la Nazionale Italiana che parteciperà, completamente spesata dalla FIGMMA, al Campionato Europeo e al Campionato Mondiale di Grappling della UWW (UNITED WORLD WRESTLING) del prossimo anno.​
DATA: domenica 8 novembre 2015
SEDE: PalaPellicone (ex Palafijlkam) – Via della Stazione di Castelfusano 2, Lido di Ostia (Roma). Ingresso gratuito al pubblico.

​NOI CI SAREMO!

0 Comments

“Sport, gravidanza e nutrizione: tra miti e verità”

24/10/2015

0 Comments

 
Immagine
Un convegno della Scuola Regionale dello Sport delle Marche propone un corretto stile di vita per le future mamme che praticano sport
Sabato 17 ottobre, ore 9
Sala riunioni del Coni Marche
(PalaRossini - Ancona)


È ormai assodato, medicina e scienza lo confermano, che un’alimentazione corretta ed equilibrata ed una regolare attività fisica rappresentano gli aspetti più importanti per una vita in salute ed all’insegna del benessere. Ciò diventa tanto più vero per le donne che aspettano un bambino. Ma seguire una giusta dieta è indispensabile anche per chi pratica attività sportiva, a tutti i livelli. 
Quali devono essere, dunque, le abitudini a tavola per soddisfare i bisogni energetici e nutrizionali di chiunque abbia una vita attiva? E queste come devono modificarsi per la donna quando si trova in una fase di cambiamento fisico tanto radicale qual è la gravidanza? E ancora, cosa deve mangiare uno sportivo, che sia dilettante o professionista, che pratichi sport a livello amatoriale o agonistico?
A queste domande risponderà il convegno “Sport e nutrizione: tra miti e verità”, promosso dalla Scuola Regionale dello Sport delle Marche, in collaborazione con l’Associazione di Dietetica e Nutrizione Clinica Sezione Marche. 
La giornata di formazione si terrà domani, sabato 17 ottobre 2015, alle 9, alla Sala riunioni del Coni Marche, PalaRossini di Ancona.
Relatori della mattinata:

Valentina Balestra - Dietista Ospedale S. Benedetto del Tronto;
Oriana Capitani - Dietista Ospedale Osimo;
Marco De Robertis - Biologo Nutrizionista Fermo;
Danilo Gambarara - Referente di Area Medica della SRdS Coni Marche
Giorgio Montecchiani - Medico chirurgo Specialista in Scienza dell’alimentazione, diabetologo, presso i centri antidiabetici di Jesi e Fabriano
Lucia Morico - Atleta olimpionica FIJLKAM
Massimiliano Petrelli - Medico Ospedali Riuniti di Ancona
Piero Sestili - Professore di Farmacologia, Dipartimento di Scienze Biomolecolari, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
maggiori info qui

0 Comments

Lo sport come prevenzione e recuperonelle patologie oncologiche del seno

20/10/2015

0 Comments

 
Nell’ultimo anno in Italia si sono verificati numerosi nuovi casi di tumori. Quelli più frequenti in tutta la popolazione sono quelli della mammella (il 30% nelle donne) e del colon retto. La letteratura scientifica ha evidenziato come una sensibile percentuale proprio di queste due patologie sia in diretto rapporto con la sedentarietà. 
L'incontro intende quindi trattare, con particolare riferimento al tumore al seno, il ruolo che l’attività fisica e sportiva può avere nella prevenzione primaria e secondaria di tale patologia e nel miglioramento della qualità della vita nelle donne operate.
In questa attività  devono  essere coinvolte figure sanitarie (oncologo, fisiatra,  psicologo, medico dello sport, nutrizionista)  e tecniche, come  il laureato in scienze motorie, per poter programmare e  realizzare adeguati  programmi di esercizio fisico.
Immagine
Immagine
0 Comments

Allena-menti: il valore dello sport come prevenzione deldisagio giovanile e promozione della salute

19/10/2015

1 Comment

 
Immagine
Immagine
1 Comment

PRESTITO BNL W LO SPORT

10/10/2015

0 Comments

 
Immagine
vi segnialiamo una nuova iniziativa del coni.
Con questa opportunita' lo sport diventa piu' accessibile grazie a un tasso fisso promozionale e rate personalizzate.

Tutti potranno piu' facilmente praticare sport, iscriversi in palestra, acquistare attrezzature sportive o partecipare ad un corso.
maggiori info su 
www.coni.bnl.it.
0 Comments

la boxe per controllare ansia ed aggressivita'

2/10/2015

0 Comments

 
Sport violento e distruttivo o disciplina completa e raffinata? I pareri sul pugilato dividono.
i vantaggi psicologici nei ragazzi sono molti, e' una disciplina che aumenta l'autostima, Aiuta ad acquisire sicurezza in se stessi, scaricare le tensioni e controllare aggressivita' e ansia. Ecco perche' i disturbi legati allo stress e gli attacchi di panico, oggi frequenti anche tra i giovani, trovano nel pugilato notevoli benefici. Inoltre e' uno sport che richiede un notevole sforzo di pianificazione: in pochissimo tempo bisogna elaborare la strategia di difesa e di attacco per affrontare l'avversario.
dal punto di vista fisico e' una pratica completa e impegnativa che richiede fiato, agilita' e l'allenamento di tutto il corpo. ecco perche' la boxe, come anche il grappling e altre discipline da combattimento, risulta un ottima pratica sportiva formativa sia a livello psicologico che fisico per i giovani.

0 Comments
    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine

    IN COLLABORAZIONE CON:
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine

    Categorie

    Tutto
    COMPETIZIONI
    NEWS
    TECNICA

    Archives

    Marzo 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Aprile 2017
    Gennaio 2017
    Settembre 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • I NOSTRI SOCI
    • DIRETTIVO & ISTRUTTORI
  • DISCIPLINE
  • PRENOTAZIONE CORSI
  • ORARIO CORSI
  • LA NOSTRA SEDE
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI